Author: Andrea Camerino
Tags:
Customer Centricity,
Customer Experience,
Customer Journey,
Customer Service,
Digital Transformation,
Digitalizzazione,
Ecosistema,
Innovazione,
Nuove Tecnologie,
Processi,
Software,
TecnologiaLa digitalizzazione dei processi aziendali dipende in massima parte anche dal tasso di deframmentazione delle tecnologie utilizzate. Mi spiego. Troppo spesso le aziende acquistano un determinato prodotto per ogni specifica esigenza, sottovalutando le inefficienze derivanti da una rete di software non integrati nativamente tra di loro. Per sviluppare un approccio omnicanale alla gestione delle relazioni […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Tags:
Customer Care,
Customer Centricity,
Customer Experience,
Customer Insights,
Customer Service,
Digital Transformation,
Feedback,
Innovazione,
ROI,
Servizio Clienti,
Software,
Sponge,
Spugna,
Ticket,
Trouble ShootingTutte le volte in cui mi sono ritrovato a spiegare a qualcuno cosa fosse realmente, al di là delle apparenze, il Customer Service, mi sono sempre servito di una particolare figura retorica: la cosiddetta “teoria della spugna”. Cos’è il Customer Service se non la principale interfaccia fra business e mercato, in grado di intercettare, filtrare […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Tags:
Adattabilità,
Brand,
Customer Care,
Customer Centricity,
Customer Loyalty,
Feedback,
Fiducia,
Flessibilità,
Le Leggi della Semplicità,
Manifesto Agile,
Metodo Agile,
Miglioramento Continuo,
Processi,
Software,
Waterfall ModelSe essere “agili” significasse scambiare i propri clienti per un ambiente di testing, allora preferirei di gran lunga i vecchi e ridondanti processi di una volta (Waterfall Model). Se essere “agili” significasse scaricare sui propri clienti eventuali malfunzionamenti di un software o servizio, allora preferirei senza alcun dubbio ritardare i tempi di rilascio. Se, invece, […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Tags:
AHT,
CRM,
Customer Centricity,
Customer Experience,
Drill-Down,
Erlang,
Erlang-B,
Erlang-C,
FTE,
occupancy,
Pianificazione Operativa,
Poisson,
SLA,
Software,
staffing,
Workforce ManagementLa principale differenza fra un buon software, che svolge agevolmente una serie predefinita di operazioni, ed un professionista in grado di servirsene criticamente, sta proprio nella potenziale capacità di quest’ultimo di cogliere ed interpretare ciò che è inaspettato, di individuare e normalizzare ciò che è imprevisto. Quando si parla di dimensionamento degli organici o Staffing, […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...