Lo Smart Working non è un privilegio

La norma che regola lo Smart Working in Italia è in scadenza il 30 aprile, ma è ormai certo che verrà prorogata almeno fino al 31 luglio. Le imprese avranno a disposizione qualche mese in più per allinearsi e dimostrare al mercato e ai propri dipendenti di essere all’altezza delle profonde trasformazioni organizzative e culturali […]

Smart Working: costi, benefici e nuovi modelli di leadership

La cosiddetta Fase 2 è alle porte. Non sono affatto preoccupato per le aziende, soprattutto per quelle di grandi dimensioni, oppure per gli esercizi commerciali. Sono più che certo che, al di là Smart Working, seguiranno e sapranno far rispettare ai propri clienti e dipendenti tutte le disposizioni di distanziamento sociale previste. Sono invece terrorizzato […]

Emergenza Covid-19: la Fase 2 dello Smart Working

Ad oggi non c’è ancora nulla di deciso. E’ bene puntualizzarlo fin da subito. La task force guidata da Vittorio Colao (ex-CEO di Vodafone e manager di lungo corso) sta infatti ancora lavorando sulla strategia da adottare non prima del 4 Maggio (ultimo giorno di lockdown) per far ripartire il paese in maniera sicura e […]

Emergenza Covid-19: dal Remote Working al Lavoro Agile

Dopo aver più o meno prontamente affrontato le profonde criticità derivanti dall’esplosione della pandemia da Covid-19, le aziende della filiera TLC sono attualmente impegnate a testare la contestuale affidabilità dello Smart Working o Remote Working appena implementato e, soprattutto, la sua potenziale applicabilità e sostenibilità una volta rientrata l’emergenza. Non nascondiamoci, però, che questo repentino […]

Emergenza Covid-19: lo Smart Working in Italia

Per far fronte all’emergenza Covid-19, le maggiori aziende Europee si stanno rapidamente riorganizzando in modalità Smart Working per dare continuità ai propri servizi. L’obiettivo non è solo quello di proteggere i propri lavoratori dal contagio ed impedirne un’ulteriore diffusione ma, anche e soprattutto, di non abbandonare a loro stessi i propri clienti. Come vi dicevo […]

Emergenza Covid-19: mantenere viva la relazione con i propri clienti

Nei momenti di maggiore difficoltà ed incertezza è assolutamente necessario garantire che i dipartimenti a diretto contatto con i propri clienti siano preservati e, laddove fosse possibile, anche potenziati. Sebbene il prodotto rappresenti un fattore imprescindibile per garantire il successo del proprio business, in prospettiva è soprattutto un buon servizio a consolidare ed ottimizzare la […]

Emergenza Covid-19: la People Centricity come motore trainante dei processi di business

Se solo fino a qualche settimana fa le maggiori aziende CRM stavano investendo soprattutto in area AI e Chatbot, oggi, a seguito dell’esplosione dell’emergenza Coronavirus (COVID-19), si ritrovano costrette a rivedere drasticamente i propri obiettivi. Al netto delle profonde ripercussioni sociali che genererà a livello globale, una volta rientrata tale emergenza, le persone, intese come […]