Ripartire dalle basi per abbracciare il cambiamento

L’avvento dell’AI Generativa sta sconvolgendo completamente le nostre vite. Eppure, mai come oggi, è indispensabile ripartire dalle basi. Non bisogna mai smettere di imparare, consolidando costantemente le proprie conoscenze verticali e, soprattutto, mettendole al servizio dell’innovazione, perché l’obiettivo ultimo è guidare il cambiamento, non subirlo passivamente.

Fondamenti di progettazione e delivery dei servizi

Ai fini della corretta progettazione e delivery di un servizio, è importante stabilirne fin dal principio obiettivi e dimensioni, ponendosi una serie di domande, forse basilari, ma pur sempre indispensabili per valorizzarne ed ottimizzarne l’efficacia. Come vi raccontavo in un altro articolo di questo magazine, il Customer Service non deve essere considerato una semplice barriera […]

I KPI del Customer Service (Parte 3): Average Handle Time

Dell’Average Handle Time vi ho già parlato indirettamente nei due precedenti articoli dedicati ai KPI del Customer Service, quando vi raccontavo del First Contact Resolution e del First Response Time. Eppure, c’è ben altro da dire a riguardo, soprattutto perché, oltre ad essere uno fra i più interessanti indicatori di performance potenzialmente utilizzabili per monitorare […]

Pianificazione del Personale del Customer Service

La pianificazione del personale o Dimensionamento è una pratica indispensabile per la corretta organizzazione e gestione di un Customer Service. Come dice la parola stessa, dimensionare un servizio significa definirne le dimensioni, sia in termini operativi che economici (stabilire le risorse necessarie per gestirlo e i relativi costi). Per far questo, i principali parametri da […]