La cooperativa bee.4 altre menti sta conducendo una ricerca sui temi dell’inclusione sociale e lavorativa in area Customer Service e Customer Operation, nell’ambito del progetto Ready To Change, finanziato dalla Fondazione Cariplo.
Clicca qui per partecipare alla survey
La ricerca ha l’obiettivo di identificare le principali innovazioni in corso nel settore, evidenziando gli aspetti di innovazione sociale e le opportunità di valorizzazione delle competenze presenti nelle carceri.
bee.4 altre menti impiega detenuti del carcere di Bollate in attività di Contact Center e fornisce servizi di front-line e back-office a imprese di primaria importanza.
Con il progetto Ready to Change, la cooperativa ha avviato un percorso di ridisegno dei propri servizi e di sviluppo delle competenze necessarie a sostenere le sfide del mondo “post-pandemia”, nel quale le persone sono ritornate al centro delle azioni di CSR e nel quale emergono nuovi paradigmi di servizio, di organizzazione del lavoro e di inclusione sociale.
Il lavoro per i detenuti è un mezzo fondamentale per il loro reintegro nella società civile e per la valorizzazione delle loro capacità e delle loro attitudini, oltre che un mezzo per sviluppare le competenze e costruire dei profili professionali in grado di svolgere attività “vere”, a valore aggiunto, utili per sé, per la società, per il mercato e anche per le comunità sociali nelle quali vivono e da cui provengono, ambienti che spesso sono la vera origine della delinquenza.
L’obiettivo della cooperativa è andare oltre la visione assistenzialista e sviluppare servizi evoluti, intercettando i cambiamenti in corso nel settore del Customer Service e facendo conoscere all’esterno le risorse di cui dispone, e l’energia e la motivazione combinata con la professionalità e la capacità di cambiare.
Da qui la necessità di un dialogo con i responsabili e i manager di Customer Service, per avere un confronto costante con il mercato e per avere le indicazioni utili a ridefinire e ripensare la strategia e il posizionamento di tutti quei player che occupano una “terra di mezzo” e hanno un ruolo fondamentale nella società.