
24/11/2020 (09:30 – 16:30)
Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.
Per iscriversi, cliccare QUI.
Dati e statistiche hanno avuto, purtroppo, un ruolo rilevante nella nostra vita quotidiana in questo strano 2020.
In un contesto di grande incertezza, nelle aziende più mature sui temi gestione e analisi dei dati i team di data science hanno potuto ottenere maggiore visibilità grazie alla capacità di fornire risposte a nuovi interrogativi.
Da una parte, ora prosegue la trasformazione dei processi in ottica data-driven, un percorso in grande evoluzione favorito anche da nuove tecniche di Machine Learning e Deep Learning, che permettono di aumentare l’efficienza estraendo valore anche da dati non strutturati quali immagini, testi o video.
D’altro lato, per le aziende che sono in una fase di avvicinamento agli Advanced Analytics la fase emergenziale ha rappresentato spesso una fonte di disorientamento e un ostacolo allo sviluppo di nuove progettualità. Vi è un rischio concreto di ritardare gli investimenti su questi temi, nonostante la consapevolezza crescente del vantaggio competitivo che i Big Data Analytics possono portare in azienda.
Durante il Convegno verranno presentati i risultati emersi dalla Ricerca 2020 dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics, che ha approfondito scelte progettuali, tecnologiche e organizzative delle aziende in ambito Analytics, identificando le tendenze in atto a livello internazionale.
- Qual è stato l’impatto dell’emergenza sanitaria sui temi di gestione e analisi dei dati?
- Quanto vale il mercato Analytics in Italia?
- Quali sono gli ambiti di spesa di maggior interesse?
- Quali sono le priorità delle organizzazioni in termini di risorse, competenze e tecnologie di analisi dati?
- Quali sono le caratteristiche delle sperimentazioni in ambito Advanced Analytics portate avanti dalle aziende?
- Qual è la diffusione delle figure professionali di Data Science e con quale modello organizzativo vengono inserite in azienda?
- Quale ruolo svolgono le startup?
DATA
24/11/2020 (09:30 – 16:30)
Per informazioni sull’evento:
Martina Broggi
martina.broggi@osservatori.net