Incontro on-line organizzato dal Tavolo “AI” del Club CMMC
Venerdì 15 Gennaio 2021
Le soluzioni di Intelligenza Artificiale stanno interessando pressoché tutte le funzioni aziendali e ciò è particolarmente vero in settori dove si è sensibili all’effetto sulla produttività. Inoltre, l’AI viene introdotta ove si pratica meglio la Customer Centricity, sui punti di contatto del Customer Journey e nei processi collegati di back-office, per una visione globale a 360° del cliente.
Agenda incontro
ore 12.00
- Introduzione
Mario Massone, Club CMMC
ore 12.05
L’approccio, ruolo dell’AI e strategia scelta
- Strategia. Perché dotarsi di un Assistente Virtuale (chatbot/voicebot): aspettative eccessive vs promesse mantenute.
- Tecnologia. A quali funzionalità porre la massima attenzione quando si sceglie il prodotto: la competizione più forte potrebbe non essere sulla componente di AI
- Organizzazione. Quali impatti sui processi e che nuove figure professionali formare: la cosa principale da far evolvere è la cultura aziendale.
Marina Geymonat, Head of Artificial Intelligence Platform, TIM
- Testimonianza di utilizzo da parte del primo dei settori interni che con Angie ci lavora ogni giorno per ampliarne le conoscenze e migliorarne il funzionamento, creando e formando le nuove figure professionali necessarie.
Massimo Coluzzi, Responsabile Digital Service & Innovation, TIM
ore 12,20
- AI come leva per ottimizzare i processi “document driven”: dall’analisi dell’informazione non strutturata fino alla automazione intelligente del back-office (AI non è solo chatbot).
Alessandro Monico, Vice President – Italy Sales Corporate Division, Expert.ai
ore 12,35
- L’Assistente virtuale in Università. Gestione di conversazioni di primo e secondo livello con integrazione alla piattaforma telefonica.
Nell’ambito del progetto di digitalizzazione della segreteria studenti, il virtual agent, completamente integrato al CTI, sostituisce il classico IVR della barra telefonica interagendo con lo studente in modalità human like per la gestione delle richieste a basso valore e scalando all’operatore di primo livello attraverso il canale telefonico o il ticket in funzione della specificità della domanda. Grazie ad una knowledge base efficace, l’80% delle interazioni viene risolto direttamente dal vocal bot con risultati sorprendenti in termini di user experience e di miglioramento della efficienza operativa del processo.
Adele Brancadoro, Head of Business Development, LiveHelp
ore 12,50
Questioni aperte da approfondire nel Tavolo AI
ore 12,55
Spunti di approfondimento per il Tavolo AI CMMC
ore 13.00
- Conclusione incontro.
Per iscriversi all’evento, cliccare qui!
[perfect_survey id=”4792″]