Author: Andrea Camerino
In contesti complessi e altamente strutturati come il Customer Service, la capacità di delegare rappresenta una delle principali prerogative per un buon leader. Alla base di un adeguato processo di delega, c’è una profonda conoscenza del servizio che si sta gestendo e delle priorità operative che lo contraddistinguono. Delegare significa, in pratica, incaricare qualcuno di […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
In molti casi, il Customer Service rappresenta il più importante canale di contatto con i propri clienti e, a seconda della specifica fase del Customer Journey in cui si ritrovano, anche il migliore strumento per convertire semplici contatti in vere e proprie vendite. Investire nella formazione degli addetti all’assistenza è, quindi, una pratica indispensabile, oltreché […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Una delle migliori strategie per fidelizzare i propri clienti è rappresentata dalla capacità di creare un Customer Service in grado di valorizzare e personalizzare la Customer Experience. Secondo un recente studio di SAS e Loyalty360, il 68% del business proviene da clienti esistenti. Questo significa che, al di là di procacciarne di nuovi, la vera […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Quando la tanto attesa rivoluzione dei chatbot si realizzerà compiutamente e i clienti, in virtù di una sempre maggiore accuratezza delle risposte fornite, cominceranno a servirsi diffusamente delle interazioni automatizzate, solo le aziende che avranno precedentemente investito nell’upskilling e reskilling delle proprie risorse saranno in grado di sbaragliare la concorrenza.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Tags:
Ascolto,
Customer Centricity,
Empatia,
Entusiasmo,
Formazione,
Hard Skills,
Intelligenza Emotiva,
Knowledge Management,
Pazienza,
Persuasione,
Soft Skills,
trainingQuando ci apprestiamo a costruire dal nulla un team di Customer Service, uno fra gli errori più gravi che potremmo compiere è sottovalutare le Soft Skills delle risorse. Per qualsiasi tipo di posizione lavorativa, la ricerca delle specifiche hard skills è, ovviamente, indispensabile ma, per far fronte alla profonda trasformazione del mondo del lavoro indotta […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Per verificare se il nostro Customer Service è stato correttamente dimensionato e, quindi, se le risorse del nostro team sono sufficientemente impegnate rispetto ai volumi gestiti, è molto utile calcolare un indicatore di performance definito Occupancy.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Il Net Promoter Score è un indicatore estremamente utile per stimare la fedeltà dei propri clienti. Quando, infatti, la loro soddisfazione supera certi livelli, l’esperienza vissuta può trasformarli, più o meno consapevolmente, in veri e propri sostenitori e promotori di un determinato prodotto o servizio. L’NPS è un marchio registrato da Frederick F. Reichheld, introdotto […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
L’obiettivo primario del Customer Service è indubbiamente garantire la Customer Satisfaction. Questo si realizza mediante l’implementazione di tecniche e pratiche volte ad ottimizzare la Customer Experience. Detto così, sembrerebbe semplicissimo. Eppure, non lo è affatto. Ciò che spesso manca in molte organizzazioni più o meno strutturate è proprio la conoscenza approfondita delle esigenze dei propri […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Dell’Average Handle Time vi ho già parlato indirettamente nei due precedenti articoli dedicati ai KPI del Customer Service, quando vi raccontavo del First Contact Resolution e del First Response Time. Eppure, c’è ben altro da dire a riguardo, soprattutto perché, oltre ad essere uno fra i più interessanti indicatori di performance potenzialmente utilizzabili per monitorare […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Author: Andrea Camerino
Una metrica, per certi versi, complementare alla First Contact Resolution (FCR), è la First Response Time (FRT), ovvero il tempo impiegato dalle risorse del Customer Service a fornire una prima risposta – più o meno esaustiva – al cliente. In altre parole, questo indicatore indica quanto tempo un cliente deve attendere prima di essere assistito. […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...